Vai al contenuto principale

I Casali di Matera
Referenze

I Casali di Matera

La valorizzazione di un edificio dipende in larga misura dalla progettazione degli impianti energetici.

Realizzare sistemi integrati che combinino in modo semplice, efficiente e sostenibile il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo, la produzione di acqua calda sanitaria e il ricambio dell’aria negli ambienti è oggi un prerequisito fondamentale per un’operazione immobiliare di successo. Le soluzioni Buderus garantiscono un elevato risparmio energetico, incrementando il comfort degli edifici e riducendone i consumi al minimo.

Il progetto

Il progetto

I Casali è l’ambizioso progetto di Edil Pepe e Lusseri che prevede la realizzazione di un complesso di abitazioni a basso impatto ambientale nella suggestiva Aia del Cavallo, in provincia di Matera, terra dei sassi e capitale della cultura europea. Un progetto che unisce storia ed innovazione, rivisitando in chiave moderna ed ecosostenibile il concetto di casale, soluzione abitativa di fine Ottocento, trasformandolo in una moderna residenza “nZeB” (“nearly Zero Energy Building”) con consumi energetici prossimi allo zero.

Grazie alla collaborazione con Buderus, Edil Pepe e lo studio di progettazione Sante Loporcaro, hanno dato vita a questo progetto, appoggiandosi ad un unico interlocutore in grado di supportarli dalla fase di ideazione fino a quella di installazione degli impianti termici.

Buderus, infatti, offre ai suoi clienti servizi di:

  • consulenza per la scelta degli apparecchi e la definizione dei layout impiantistici
  • gestione della fornitura dei prodotti sulla base delle scadenze di cantiere
  • supporto nella redazione dei documenti pre e post intervento

Buderus: la perfetta combinazione tra efficienza e convenienza

Buderus: la perfetta combinazione tra efficienza e convenienza

All’interno del progetto, Buderus si propone come fornitore di sistemi integrati in grado di rispondere alle molteplici esigenze de I Casali.

Cuore del sistema di climatizzazione delle abitazioni è l’innovativa pompa di calore Logatherm WPL AR, che raccoglie in modo efficiente l’energia dell’aria esterna con il massimo della discrezione, grazie alla silenziosità dell’unità esterna in EPP. In abbinamento al sistema di distribuzione a pavimento Logafix, le pompe di calore Buderus sono la soluzione ideale per sfruttare al massimo le energie rinnovabili garantendo un elevatissimo comfort in qualsiasi stagione dell’anno. La termoregolazione EMS Plus ed il modulo Web IP integrato consentono una gestione semplice dell’impianto, in loco e da remoto.

Un ulteriore contributo arriva dai collettori Logasol SKT1.0 che catturano l’energia del sole, accumulandola durante la giornata per poterla poi utilizzare quando necessaria. Il serbatoio inerziale Logalux PNR permette di utilizzare il calore gratuito del sole sia per integrare il riscaldamento ambientale sia per riscaldare l’acqua ad uso sanitario. La stazione di produzione istantanea Logalux FS con scambiatore ad alte prestazioni consente di soddisfare molteplici prelievi contemporanei e mantiene un alto livello di igiene poiché non prevede lo stoccaggio di grandi volumi di acqua calda.

Infine, per assicurare ambienti salubri ed un’aria sempre fresca, Buderus ha proposto il sistema di ventilazione meccanica controllata Logavent HRV2, completo di unità di recupero e impianto di distribuzione aeraulico, che consente di recuperare il calore dall’aria espulsa dalle abitazioni. La ventilazione, in affiancamento ai deumidificatori Logadry, mantiene inoltre l’umidità relativa a valori confortevoli tutto l’anno.

I prodotti Buderus