
Ecobonus caldaia: novità per il 2022
Sostituire la vecchia caldaia con un nuovo modello efficiente e performante è ancora più conveniente grazie agli incentivi fiscali previsti dall’Ecobonus 2022
L’ecobonus caldaia previsto per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stato prorogato dall’ultima Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2024. Dunque, sarà ancora possibile usufruire delle agevolazioni previste dalla normativa per incentivare la sostituzione della vecchia caldaia con impianti di nuova generazione, più ecologici ed efficienti dal punto di vista dei consumi e delle prestazioni.
Scopriamo come funziona l’ecobonus caldaia, a chi spetta e quali sono le novità per il 2022.
Come richiedere l’ecobonus caldaia e a chi spetta
Per ottenere le agevolazioni previste dall’ Ecobonus caldaia 2022 è necessario presentare una specifica documentazione che includa:
- asseverazione di un tecnico abilitato che dimostri la conformità ai requisiti tecnici richiesti;
- l’attestato di prestazione energetica (APE), che certifichi il livello di efficienza energetica dell’edificio a seguito dell’intervento di riqualificazione;
- la scheda informativa con il dettaglio degli interventi realizzati.
Per completare la richiesta, infine, occorre che il pagamento sia effettuato mediante bonifico con l’indicazione della causale del versamento, e che la documentazione richiesta sia trasmessa con modalità telematiche al sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Hanno diritto alle detrazioni previste dal bonus caldaia 2022 tutti i cittadini che possiedono l’immobile oggetto dell’intervento di riqualificazione, a qualsiasi titolo. Tra gli aventi diritto, rientrano anche gli esercenti arti e professioni, i titolari di reddito d’impresa, i titolari di diritto reale sull’immobile, gli inquilini, i condòmini - per gli interventi sulle parti comuni condominiali - e coloro che hanno l’immobile in comodato.
Le moderne caldaie a condensazione Buderus offrono numerosi vantaggi e risultano più efficienti rispetto alle caldaie convenzionali, poiché sono in grado di riutilizzare l’energia termica prodotta dai fumi di scarico ottimizzando i consumi. Tutti i modelli disponibili a catalogo sono pensati per assicurare massima efficienza, sia in riscaldamento che nella produzione di acqua calda sanitaria, e consentono di usufruire delle agevolazioni previste dall’Ecobonus caldaia 2022. Scopri qual è il modello più adatto alle tue esigenze.