Palazzo delle stelline di Milano

Palazzo delle stelline di Milano

La struttura - Palazzo delle stelline

Il Palazzo delle Stelline, ubicato in Corso Magenta nel centro di Milano e di proprietà del Comune di Milano, è un antico edificio quattrocentesco che ancora conserva le caratteristiche architettoniche originali.

Nel tempo ha ricoperto diverse funzioni: prima monastero, poi ospedale e in seguito orfanotrofio. Il nome del Palazzo e della Fondazione deriva dalle monache benedettine di S. M. della Stella che vi risiedevano in origine, ed è stato trasmesso alle orfanelle chiamate “stelline”.

La Fondazione Stelline istituita nel 1986 si occupa di conservare il Palazzo e di promuovere iniziative socio-economiche e culturali a livello nazionale ed internazionali, oltre a progetti dedicati all’arte contemporanea e del Novecento. Il Palazzo è inoltre sede di un prestigioso Centro Congressi e ospita un hotel con 105 camere.

Il progetto di ammodernamento dell’impianto termico del Palazzo delle Stelline di Milano ha previsto la sostituzione della pregressa centrale termica destinata al riscaldamento sia dell’area museale-espositiva della Fondazione che dell’annesso hotel.

I vecchi generatori di calore sono stati sostituiti a cura di Carbotermo SpA, società responsabile della conduzione degli impianti per conto della Fondazione Stelline, con la progettazione esecutiva dello Studio Ingegner Ghilardi di Bergamo.

La potenza termica totale (2 MW) è ripartita tra due generatori a condensazione da 1.000 kW in parallelo, per offrire una maggiore modularità e continuità di esercizio. Le caldaie installate presentano uno scambiatore in acciaio inossidabile a condensazione dotato di tecnologia Kondens+ e nonostante l’elevato contenuto di acqua tipico di questa tipologia di generatori, si contraddistinguono per un design compatto, snello e leggero che le rende uniche nel loro genere.

Prodotti Buderus installati

Prodotti Buderus installati

I professionisti Buderus hanno installato due caldaie a condensazione in acciaio Buderus Logano plus SB745 1000 all'interno del Palazzo delle Stelline. Entrambe sono state equipaggiate con bruciatori a gas metano e termoregolazione Logamatic 4000.