Tutto ciò che devi sapere su incentivi e detrazioni fiscali
Investire nella modernizzazione del vostro sistema di riscaldamento non è soltanto la scelta giusta per migliorare il vostro comfort e contribuire alla salvaguardia ambientale, ma anche una decisione vantaggiosa in termini economici e di ritorno dell’investimento.
Sostituendo il vostro vecchio impianto di riscaldamento è infatti possibile usufruire di tutta una serie di agevolazioni e incentivi fiscali.
Con il Conto Termico, per esempio, il Governo concede incentivi che permettono di recuperare fino al 40% delle spese sostenute per l’installazione di caldaie a condensazione e fino al 65% per l’installazione di pompe di calore, sistemi ibridi a pompe di calore, impianti solari termici e scalda acqua in pompa di calore .
Gli interventi incentivabili variano a seconda di chi ne beneficia. Per i privati valgono gli interventi di installazione dei generatori di calore a fonte rinnovabile. Per la Pubblica Amministrazione, invece, è possibile richiedere incentivi anche per le opere di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e per gli interventi di installazione di generatori ad alta efficienza. L'incentivo viene erogato dalla GSE S.p.A (Gestore dei Servizi Energetici) in rate annuali, la cui durata dipende dall'intervento realizzato (da 1 a 5 anni).
Tutti i prodotti Buderus, dalle caldaie a condensazione Logamax plus e Logano plus ai collettori solari Logasol , dalle pompe di calore agli scalda acqua in pompa di calore Logatherm , permettono al cliente di beneficiare degli incentivi erogati dal GSE.